Cordone ombelicale attorno al collo, gli esperti: “Più frequente se la mamma ascolta i Coma_Cose”

CERN(OBBIO)- I ricercatori dell’Ospedale Piero Pelù di Cernobbio hanno realizzato una scoperta destinata a far discutere la comunità scientifica e le future mamme

Secondo il loro paper Grattugio le tue lacrime, ci salerò la pasta, il cordone ombelicale avvolto attorno al collo non sarebbe da considerare più un fenomeno meramente casuale dovuto ai movimenti del feto o alla lunghezza del cordone stesso, ma potrebbe essere una conseguenza diretta dell’ascolto dei Coma_Cose da parte della futura mamma.

Il team di ricerca, guidato dal professor Tancredi Pascascroto, ha condotto uno studio su un campione di 400 donne in gravidanza: a 100 di loro sono state fatte ascoltare delle composizioni di Mozart, a 100 di Louis Armstrong, a 100 dei Coma_Cose e alle restanti 100 un coro di corvi castrati affetti da raucedine.

I risultati sono stati sorprendenti. I feti esposti a Mozart apparivano più rilassati e tranquilli, quelli che ascoltavano Armstrong risultavano più vivaci; quelli esposti ai Coma_Cose, invece, sembravano fare di tutto per annodarsi il cordone ombelicale attorno al collo. Infine, i feti che ascoltavano i corvi sembravano sorprendentemente felici, probabilmente sollevati dal fatto che non fosse toccato a loro ascoltare i Coma_Cose.

Di fronte a questi risultati, i ricercatori hanno deciso di condurre un ulteriore studio su un campione più ampio. Nell’attesa, consigliano alle donne in gravidanza di ascoltare Mozart o Louis Armstrong e, se proprio desiderano qualcosa di più contemporaneo, di rivalutare i corvi castrati affetti da raucedine.

Alfonso Biondi

Iscriviti a Lercio

Dimostraci il tuo amore, ti costerà poco più di un caffè ma ti farà stare molto meglio.

€1.90/mese

Scopri Tutti i Piani